Esce
l’ultima parte della «Tavola delle abbreviature» e la «Prefazione» di Giuseppe
Meini (in 3 dispense complessive), quest’ultima datata 19 marzo 1879 e da
inserire, come indicato sulla dispensa, subito dopo la Prefazione del 1861 (Tommaseo si era sempre rifiutato di scrivere
una introduzione di suo pugno). Vi sono ripresi e ampliati il Programma del 1858 (di Tommaseo), molti
degli scritti linguistici di Tommaseo (come la Nuova proposta e la ricchissima prefazione al Dizionario dei Sinonimi) e il Saggio
di voce (invece di chiamare, il
saggio di voce commentata è su di)
Sono
forniti i frontespizi per i due tomi del quarto volume (R-S e T-Z)