La sezione Bibliografia
raccoglie, in due sezioni distinte, i riferimenti bibliografici utili all’inquadramento
della produzione non soltanto lessicografica di Niccolò Tommaseo.
Gli elenchi di
voci bibliografiche presenti nelle due sezioni sono stati redatti mediante lo
spoglio di diverse fonti: il catalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale
(SBN) OPAC, diversi volumi miscellanei dedicati alla figura di Tommaseo,
pubblicati nel corso del XX e XXI secolo, e il prezioso contributo di Piero
Tecchio ed Ettore Poletti, Bibliografia di Niccolò Tommaseo, del 1974. Le
voci bibliografiche estratte da Tecchio-Poletti 1974 sono precedute da un
asterisco [*].
Nella sezione Bibliografia
di Tommaseo è confluita la bibliografia primaria: sono qui elencati documenti
e testi di mano tommaseiana, di diversi argomenti. Rientrano in questa sezione i
carteggi finora pubblicati.
Nello stilare l’elenco
contenuto nella sezione Bibliografia su Tommaseo, invece, è stata realizzata
una selezione: sono infatti qui confluiti esclusivamente opere e contributi
critici dedicati all’opera di Tommaseo lessicografo.
Si precisa, infine, che gli elenchi contenuti nelle due sezioni sono da intendersi come in continuo aggiornamento.