Bibliografia di Tommaseo

Tommaseo 1830-1832 = Niccolò Tommaseo, Nuovo dizionario de’ sinonimi della lingua italiana, Firenze, Pezzati.

* Tommaseo 1833 = Niccolò Tommaseo, Indice alfabetico delle voci e frasi contenute nel nuovo dizionario dei sinonimi della lingua italiana, Milano, Tip. G. Pirotta, 1833.

Tommaseo 18332 = Niccolò Tommaseo, Nuovo dizionario de’ sinonimi della lingua italiana, Milano, Giuseppe Crespi e C., 18332.

* Tommaseo [1834] = Niccolò Tommaseo, Lettera di N. T. a Silveiro Centofanti a proposito di Guglielmo Libri-Carrucci, [1834].

* Tommaseo 1834-1835 = Niccolò Tommaseo, Lettere inedite a Emilio De Tipaldo [1834-1835], a cura di Raffaele Ciampini, Brescia, Ed. Morcelliana, 1954.

Tommaseo 18363 = Niccolò Tommaseo, Nuovo dizionario de’ sinonimi della lingua italiana, Firenze, G. Celli, 18363.

* Tommaseo 1840a = Niccolò Tommaseo, Dizionario estetico di N. T., Volume unico, Venezia, Tip. del Gondoliere, 1840. [Di nuovi scritti di N. T., Voll. quattro, Vol. III]

Tommaseo 1840b = Niccolò Tommaseo, Nuovo dizionario dei sinonimi della lingua italiana. Ed. fatta su quella di Firenze del corrente anno 1840, rifusa e di molto accresciuta dall’Autore, e corredata di parecchie altre giunte ed osservazioni raccolte per cura di R. De Stefano, Bari, R. De Stefano, 1840.

Tommaseo 1840c = Niccolò Tommaseo, Nuovo dizionario dei sinonimi della lingua italiana, Napoli, Gammella e Festa, 1840.

Tommaseo 1841 = Niccolò Tommaseo, Nuova proposta di correzioni e di giunte al Dizionario italiano, co’ tipi del Gondoliere.

Tommaseo 1841-1842 = Niccolò Tommaseo, Canti popolari toscani corsi illirici greci. Raccolti e illustrati da N. Tommaseo, Venezia, Stabilimento tipografico enciclopedico di G. Tasso, 1841-1842, 4 voll.

Tommaseo 1844 = Niccolò Tommaseo, Nuovo dizionario dei sinonimi, Napoli, R. Pierro, 1844.

* Tommaseo 1847 = Niccolò Tommaseo, Lettera a G. E. Marichich, in «Lo spettatore egiziano. Cronaca delle scienze, delle arti, del commercio e dell’Anno II°» 36 (1847). [Contiene: Lettera di N. T. a G. E. Marichich]

* Tommaseo 1848a = Niccolò Tommaseo, Lettera a G. Barbieri da Venezia [9 maggio 1848], in Alcune lettere inedite di personaggi illustri a Giuseppe Barbieri, Bassano, 1856.

Tommaseo 1848b = Niccolò Tommaseo, Delle nuove speranze d’Italia: presentimenti, Firenze, Le Monnier, 1848.

Tommaseo 1851a = Niccolò Tommaseo, Roma e il mondo, Torino, Libreria Patria, 1851.

Tommaseo 1851b = Niccolò Tommaseo, Nuovo dizionario dei sinonimi della lingua italiana. Seconda edizione milanese, rivista e riordinata dall’Autore, Milano, G. Rejna, 18512, 2 voll.

* Tommaseo 1852-53 = Niccolò Tommaseo, Dizionario estetico di N. T., Tomo 1°: parte antica; Tomo 2°: parte moderna, Milano, G. Reina, 1852-53, voll. 2: XVI/420-420.

Tommaseo 1855a = Niccolò Tommaseo, Nuovo dizionario dei sinonimi della lingua italiana, Napoli, Vincenzo Livigni, 1855.

Tommaseo 1855b = Niccolò Tommaseo, Nuovo dizionario dei sinonimi della lingua italiana. Quarta edizione napolitana eseguita sull’ultima milanese, Napoli, F. Cristarelli, 1855.

Tommaseo 1858 = Niccolò Tommaseo, Nuovo dizionario dei sinonimi della lingua italiana. Quarta edizione milanese accresciuta e riordinata dall’Autore, Milano, G. Rejna, 1858.

Tommaseo 1859a = Niccolò Tommaseo, La pace e la confederazione italiana: interrogazioni, Torino, Tip. scolastica di Sebastiano Franco e figli e Comp., 1859.

Tommaseo 1859b = Niccolò Tommaseo, Nuovo dizionario dei sinonimi della lingua italiana, Napoli, G. Rondinella, 1859, 2 voll.

* Tommaseo 1860 = Niccolò Tommaseo, Dizionario d’estetica di N. T. Terza edizione riordinata ed accresciuta dall’autore, Tomo 1°: parte antica; Tomo 2° parte moderna, Milano, F. Perelli, 1860, voll. 2: XIV/512-512.

* Tommaseo 1861 = Niccolò Tommaseo, Intorno a due iscrizioni. italiane una surrogata poc’anzi all’altra in una pubblica via di Ravenna. Lettera di N. T. al conte Alessandro Cappi, Torino, Eredi Botta, 1861.

Tommaseo 1862 = Niccolò Tommaseo, Il secondo esilio: scritti di Niccolò Tommaséo concernenti le cose d’Italia e d’Europa dal 1849 in poi, Milano, F. Sanvito, 1862.

Tommaseo 1863a = Niccolò Tommaseo, Il nuovo dizionario della lingua italiana stampato in Torino: lettere di N. Tommaseo a un abate, «La gioventù» 3 (1863).

* Tommaseo 1863b = Niccolò Tommaseo, Lettera inedita a Paolo Mazzoleni, S.n.t., 1863, in 4°, foglio volante.

* Tommaseo [1863c] = Niccolò Tommaseo, Lettera inedita di N. T., il cui destinatario è indicato con le iniziali C. M. [La data della lettera è: giugno 1863] Firenze, s.d.s., fol., pp. 1.

* Tommaseo 1867a = Niccolò Tommaseo, Dizionarietto morale di N. T., Firenze, Succ. Le Monnier, 1867: III/268.

Tommaseo 1867b = Niccolò Tommaseo, Dizionario dei sinonimi della lingua italiana, Milano, Vallardi, 1967.

* Tommaseo 1867c = Niccolò Tommaseo, Dizionario estetico. Quarta ristampa con correzioni e giunte molte di cose inedite, Firenze, Successori Le Monnier, 1867.

* Tommaseo 1868a = Niccolò Tommaseo, Intorno all’unità della lingua italiana. Discorso, in Adunanza solenne della R. Accademia della Crusca, tenuta il 13 sett. 1868, Firenze, Cellini, 1868: 39-81.

* Tommaseo 1868b = Niccolò Tommaseo, Lettera a G. T. Cimino, in G.T. Cimino, Padre e figlia. Novella in sei canti, Firenze, 1868. [Precede lettera di N. T.]

* Tommaseo [1868c] = Niccolò Tommaseo, Lettera a Ottavio Gigli, in Biblioteca circolante gratuita dell’asilo-scuola, Firenze, [1868]. [Contiene lo statuto della Biblioteca e lettere di O. Gigli e N. T.]

* Tommaseo 1869 = Una lettera di N. T. preceduta da alquante parole di Emanuele De Benedictis, Siracusa, Tip. A. Pulejo, 1869.

* Tommaseo 1870 = Niccolò Tommaseo, Lettera a Rosa De Toth Fambri [in data 25 Maggio 1870], in Funerari a: Rosa De Toth Fambri. XXII ottobre MDCCCLXXX, Venezia, 1880. [Contiene: Scritti di T. Mariotti, V. Salmini, E. Castelnuovo, P. Moli e una lettera di N. Tommaseo]

* Tommaseo 1871 = Niccolò Tommaseo, Lettera di N. T. al traduttore Aless. Carraresi, «La Gioventù», Rivista dell’Istruzione pubblica, Firenze, Coi tipi di M. Cellini & C. 2 (1871), Serie nuovissima.

* Tommaseo 1872a = Niccolò Tommaseo, Lettera al dottor Chierici da Firenze [9 marzo 1872], in Per le fauste nozze dell’egregio notaro Alessandro Filippini colla gentil donzella Irene Barbieri, la famiglia Chierici offre allo sposo questo tributo di sincera affettuosa amistà..., Bologna, 1872b [Contiene: Una lettera di N. Tommaseo..., dott. Chierici]

* Tommaseo 1872c = Niccolò Tommaseo, Lettera di N. T. a Angelo De Gubernatis, in Angelo De Gubernatis, Ricordi biografici, Firenze, Tip. Ed. dell’Associazione, 1872: 138-142.

* Tommaseo 1872d = Niccolò Tommaseo, Lettera di N. T. al prof. Gioanni Martelli in Novara [Firenze, 24 marzo 1872], in In memoria di Prospero Bollini patrizio novarese... scritti vari, Novara, 1872. [di C. Negroni... e una lettera di N. Tommaseo]

Tommaseo 1874a = Niccolò Tommaseo, Aiuto all’unità della lingua; saggio di modi conformi all’uso vivente italiano che corrispondono ad altri d’uso meno comune e meno legittimo, Firenze, Le Monnier, 1874.

Tommaseo 1874b = Niccolò Tommaseo, Sull’educazione: pensieri, Milano, F.lli Treves, 18744.

Tommaseo 1874c = Niccolò Tommaseo, Dizionario dei sinonimi della lingua italiana, Milano, F. Vallardi, 18747.

* Tommaseo 1875 = Niccolò Tommaseo, Alcune lettere di N. T. all’ab. Giovanni Sauro, a cura di Giuseppe Biadego, Verona, Tip. G. Civelli, 1875.

* Tommaseo 1878a = Niccolò Tommaseo, Lettera a Mauro Ricci da Firenze [30 giugno 1868]. [Sul frontespizio: 2 giugno 1878], Firenze, Tip. Calasanziana, 1878.

* Tommaseo 1878b = Niccolò Tommaseo, Lettera al pregiatissimo sig. Agostino Cagnoli a Guastalla [Firenze, 26 luglio 1846], in Nelle auspicatissime nozze dell’illustrissimo signor march. Alessandro Rocca Saporiti... colla nobilissima signora principessa Marianna Altieri, Reggio Emilia, 1878. [Contiene: Quaranta lettere inedite di illustri italiani]

* Tommaseo 1879 = Niccolò Tommaseo, Lettere inedite di N. T. a U. Filippi, Trento, Tip. G. B. Bonauni, 1879. [Per nozze Tamarini-Del Rio]

* Tommaseo 1881 = Niccolò Tommaseo, Quattro lettere di N. T. 1) a C. S. Mazzoleni [datata 9411-1861], 2) al prof. sen. Matteucci [datata 10-2-1866], 3) non è indicato il destinatario, 4) al Comitato costituito per l’erezione di un momento a Sorrento, al Tasso [datata mar. 1869], Zara, «La Palestra» IV/2-3 (1881): 13-24.

* Tommaseo 1882 = Niccolò Tommaseo, Lettera al p. Tommaso Pendola a Siena da Parigi [18 luglio 1834], in Alla gentil giovinetta Teresa Marcello... nelle sue nozze con Alfredo Della Seta queste lettere inedite di veneti illustri..., Cremona, 1882. [Contiene: Lettere di Tommaseo N....].

* Tommaseo 1883 = Niccolò Tommaseo, Lettera a Piero De Donato Giannini [Firenze, 21 sett. 1868], «Haud ignara malis...» (1883), Bari. [Contiene: Scritti di T. Massarani..., N. Tommaseo].

* Tommaseo 1884 = Niccolò Tommaseo, Lettera di N. T. al prof. Carlo Magenta [Firenze, 26 luglio 1873], in Per le nozze del prof. Giuseppe Rigutini colla signora Giulia Weismai, Pavia, 1884. [Contiene: Lettere di G. B. Niccolini, N. Tommaseo...]

Tommaseo 1886a = Niccolò Tommaseo, Dizionario dei sinonimi della lingua italiana. Ed. fatta sulla 5a accresciuta e rifusa in nuovo ordine dall’autore, Napoli, F. Lubrano, 1886.

* Tommaseo 1886b = Niccolò Tommaseo, Una lettera inedita di N. T. a Niccolò Filippi [da Milano, 25 Marzo 1823], in Nozze Turrini-Sandro, Trento, Stab. Tip. Gio. Zippol, 1886.

* Tommaseo 1888 = Alcune lettere di N. T. e di altri [Enrico Bindi, Pietro Fanfani], al canonico Giovanni Bacci. [Contiene: Due elegie latine di Luigi Crisostomo Ferrucci], Prato, Tip. Giachetti, Figlio & C., 1888.

* Tommaseo 1889 = Niccolò Tommaseo, Lettera a S. Grosso da Firenze [17 agosto 1870], in Per le nozze di Giuseppina Schiappapietra con Bernardino Gervasio..., Pisa, 1889 [Contiene: Lettere di N. Tommaseo, P. Perez, E. Camerini, G. Zanella... a S. Grosso]

Tommaseo 1892a = Niccolò Tommaseo, Dizionario dei sinonimi della lingua italiana. Ed. fatta sulla 5a accresciuta e rifusa in nuovo ordine dall’autore, Stab. tip. R. Pesole, 1892.

* Tommaseo 1892b = Niccolò Tommaseo, Lettere inedite ai germani Pasquale e Niccola Castagna in Città Sant’Angelo, Firenze, Uff. della «Rassegna Nazionale», Tip. Cennini, 1892. [Estr. da «Rassegna Nazionale» 1° (1892)]

Tommaseo 1898 = Niccolò Tommaseo, Nuovo dizionario de’ sinonimi della lingua italiana, Napoli, Libreria Editrice Bideri, 1898.

* Tommaseo 1900 = Niccolò Tommaseo, Una lettera di N. T. all’Istituto Veneto di scienze, lettere ed arti, con una Nota di Emilio Teza, Venezia, Tip. Ferrari, l900.

Tommaseo 1903 = Niccolò Tommaseo, Canti popolari greci, a cura di Paolo Emilio Pavolini, Milano, Remo Sandron, 1903.

Tommaseo [dopo il 1903] = Niccolò Tommaseo, Dizionario dei sinonimi della lingua italiana di Niccolò Tommaseo; completamente riveduto e aumentato da Giuseppe Rigutini, Milano, Vallardi, [dopo il 1903].

Tommaseo 1904a = Niccolò Tommaseo, Il primo esilio di Nicolò Tommaseo: 1834-1839. Lettere di lui a Cesare Cantù edite ed illustrate da Ettore Verga, Milano, L. F. Cogliati, 1904.

* Tommaseo 1904b = Niccolò Tommaseo, Lettera al prof. Francesco Turris, Firenze, tip. Domenicana, 1904.

* Tommaseo 1905a = Niccolò Tommaseo, Lettera al ch. prof. Carlo Matteucci. Firenze, Parigi, 7 ottobre 1848, in Trenta lettere inedite. Romanzieri, statisti, poeti, soldati, patrioti, Milano, 1905. [Contiene: Lettere di V. Monti..., N. Tommaseo...].

Tommaseo 1905b = Tommaseo Niccolò, Nuovo dizionario de’ sinonimi della lingua italiana. Nuova ed. napoletana eseguita sull’ultima milanese e riordinata dall’autore, Napoli, Libreria Editrice Bideri, 1905.

Tommaseo 19102 = Tommaseo Niccolò, Nuovo dizionario de’ sinonimi della lingua italiana. Nuova ed. napoletana eseguita sull’ultima milanese e riordinata dall’autore, Napoli, Libreria Editrice Bideri, 19102.

Tommaseo 1913a = Niccolò Tommaseo, Canti popolari illirici, a cura di Domenico Bulferetti, Milano, Libreria editrice milanese, 1913.

Tommaseo 1913b = Tommaseo Niccolò, Dizionario dei sinonimi della lingua italiana, Milano, Bietti e Reggiani, 1913.

Tommaseo 19162 = Niccolò Tommaseo, Le memorie poetiche di Niccolò Tommaseo. Con la storia della sua vita fino all’anno 35, a cura di Giulio Salvadori, Firenze, Sansoni, 19162.

Tommaseo 1920 = Niccolò Tommaseo, Dell’Italia: libri cinque, introduzione e note di Gustavo Balsamo-Crivelli, Torino, Unione tipografico-editrice torinese, 1920.

Tommaseo 1921 = Niccolò Tommaseo, Lingua e pensiero: dal dizionario dei sinonimi, a cura di D. G. Castelli, Bergamo, Arnoldi, 1921.

Tommaseo 1922 = Niccolò Tommaseo, Dizionario dei sinonimi della lingua italiana, Milano, Bietti e Reggiani, 1922.

Tommaseo 1922-25 = Niccolò Tommaseo, Dizionario della lingua italiana; compendiato e ammodernato ad uso delle famiglie da Guido Biagi, Torino, Unione tipografico-editrice torinese, 1922-1925, 2 voll.

Tommaseo 1924 = Niccolò Tommaseo, I santi evangeli di N. S. Gesù Cristo, a cura di p. Ermenegildo Pistelli, Firenze, A. Salani, 1924 (trad. di Niccolò Tommaseo).

Tommaseo 1925a = Niccolò Tommaseo, Dizionario dei sinonimi della lingua italiana. Nuovissima edizione accuratamente corretta, Milano, Bietti e Reggiani, 1925.

Tommaseo 1925b = Niccolò Tommaseo, Dizionario dei sinonimi della lingua italiana. Completamente riveduto e annotato da Giuseppe Rigutini, Milano, Vallardi, 19253.

Tommaseo 1926 = Niccolò Tommaseo, Dizionario dei sinonimi della lingua italiana. Nuovissima edizione accuratamente corretta, Milano, Bietti e Reggiani, 1926.

Tommaseo 1928a = Niccolò Tommaseo, Colloqui col Manzoni, a cura di Teresa Lodi, Firenze, Sansoni, 1928.

Tommaseo 1928b = Niccolò Tommaseo, Venti ore con Alessandro Manzoni: scritto inedito, «Il convegno: rivista di letteratura e di tutte le arti» (1928): 526-668.

* Tommaseo 1930 = Niccolò Tommaseo, Una lettera a Francesco Antonio Massilli [Rovereto 1804-1863], «Studi Trentini» 1 (1930).

Tommaseo 1932 = Niccolò Tommaseo, Dizionario dei sinonimi della lingua italiana. Nuovissima edizione accuratamente corretta, Milano, Bietti e Reggiani, 1932.

* Tommaseo 1933 = Niccolò Tommaseo, Lettera a Giuseppe Solimani, in Carlo Zaghi, N. T. e la scuola [con una lettera inedita al grande dalmata], «Rassegna italiana» dicembre 1933.

Tommaseo 1935 = Niccolò Tommaseo, Dizionario dei sinonimi della lingua italiana. Nuovissima edizione accuratamente corretta, Milano, Bietti, 1935.

Tommaseo 1938 = Niccolò Tommaseo, Diario intimo, a cura di Raffaele Ciampini, Torino, Einaudi, 1938.

Tommaseo 1939a = Niccolò Tommaseo, Dizionario dei sinonimi della lingua italiana. Nuovissima edizione accuratamente corretta, Milano, Bietti, 1939.

Tommaseo 1939b = Niccolò Tommaseo, Diario intimo, a cura di Raffaele Ciampini, Torino, Einaudi, 19392.

* Tommaseo 1941 = Niccolò Tommaseo, Sette lettere inedite di N. T. a Niccolò Filippi, «Studi trentini di scienze storiche», 1941.

Tommaseo 1943 = Niccolò Tommaseo, Canti del popolo greco, a cura di Guido Martellotti, Torino, Einaudi, 1943.

Tommaseo 1945 = Niccolò Tommaseo, Memorie poetiche, Roma, C. Colombo, 1945.

Tommaseo 1946 = Niccolò Tommaseo, Diario intimo, a cura di Raffaele Ciampini, Torino, Einaudi, 19463.

Tommaseo 1949a = Niccolò Tommaseo, Dizionario dei sinonimi della lingua italiana. Completamente riveduto ed aumentato da Giuseppe Rigutini, Milano, Vallardi, 1949.

Tommaseo 1949b = Niccolò Tommaseo, I Vangeli di Zillis, saggio di Ernst Murbach, testo latino nella edizione oxoniense di I. Wordsworth e H. White, Parma, F. M. Ricci, 1968 (trad. di Niccolò Tommaseo), 2 voll.

Tommaseo 1952 = Niccolò Tommaseo, La France au 16. Siecle, presentazione di Petre Ciureanu, «Lettere italiane: rivista semestrale» 4/4 (1952): 230-257.

Tommaseo 1958 = Niccolò Tommaseo, Opere, a cura di Aldo Borlenghi, Milano-Napoli, Ricciardi, 1958.

Tommaseo 1963a = Niccolò Tommaseo, Il nuovo dizionario della lingua italiana stampato in Torino. Lettere di N. Tommaseo a un abate, «La gioventù» III/4-5, 1° marzo: 217-27.

Tommaseo 1963b = Niccolò Tommaseo, Il nuovo dizionario della lingua italiana stampato in Torino. Lettere di N. Tommaseo a un abate, «La gioventù», III/6, 15 marzo: 288-312.

Tommaseo 1963c = Niccolò Tommaseo, Il nuovo dizionario della lingua italiana stampato in Torino. Lettere di N. Tommaseo a un abate, Firenze, Tip. Galilejana di M. Cellini & C., 1863.

Tommaseo 1963d = Niccolò Tommaseo, Delle innovazioni religiose e politiche buone all’Italia: lettere inedite a Raffaello Lambruschini (1831-1832), a cura di Raffaele Ciampini, saggio introduttivo di Gianni Sofri, Brescia, Morcelliana, 1963.

Tommaseo 1965 = Niccolò Tommaseo, Salmi e inni sacri tradotti; dalla storia di Mosè corenese, dalla Storia di Agatangelo, lettere a mons. J. Bernardi sulla traduzione degli inni sacri, a cura di Raffaele Ciampini, Firenze, Sansoni, 1965.

Tommaseo 1966 = Niccolò Tommaseo, Poesie e prose, a cura di P. P. Trompeo e P. Ciureanu, Torino, Unione tipografico-editrice torinese, 19662, 2 voll.

Tommaseo 1970 = Niccolò Tommaseo, Racconti biblici e meditazioni sui Vangeli, a cura di Giovanni Gambarin, Firenze, Sansoni, 1970.

* Tommaseo 1972 = Niccolò Tommaseo, Quattro lettere di N. T., Firenze, Tip. Cenniniana, 1872. [Estr. da «Rivista Universale», fasc. d’agosto, Firenze]

Tommaseo 1973 = Niccolò Tommaseo, I Santi Evangeli: col commento che da scelti passi de’ Padri ne fa Tommaso D’Aquino, a cura di Raffaele Ciampini, Firenze, Sansoni, 1973 (trad. di Niccolò Tommaseo), 2 voll.

Tommaseo 1974 =Niccolò Tommaseo, Dizionario dei sinonimi della lingua italiana. Completamente riveduto ed aumentato da Giuseppe Rigutini, introduzione di Aldo Borlenghi, Milano, Vallardi, 19744, 2 voll.

Tommaseo 1985 = Niccolò Tommaseo, Una lettera di Niccolò Tommaseo a Luigi Lonfranchi, 5 agosto 1821, Pavia, Aurora, 1985.

Tommaseo 1987a = Niccolò Tommaseo, Carteggio Niccolò Tommaseo-Tommaso Gar, 1840-1871, a cura di Mario Allegri, Trento, Temi, 1987.

Tommaseo 1987b = Niccolò Tommaseo, Nuovo dizionario de’ sinonimi della lingua italiana, Roma, Newton Compton, 1987 (ristampa anastatica).

Tommaseo 1990 = Niccolò Tommaseo, Dizionario dei sinonimi della lingua italiana. Nuova ed. napoletana eseguita sull’ultima milanese e riordinata dall’autore (1859), La Spezia, Melita, 1990.

Tommaseo 1992 = Niccolò Tommaseo, Canti popolari serbo-croati: dalla raccolta di Canti popolari toscani corsi illirici greci, a cura di Gheorghe Carageani, Firenze, Sansoni, 1992.

Tommaseo 2000 = Niccolò Tommaseo, Quaresimale, a cura di Umberto Carpi, Roma, Città nuova, 2000.

Tommaseo 2009 = Niccolò Tommaseo, Il Perticari confutato da Dante, a cura di Luisanna Tremonti, Roma, Salerno, 2009.

Tommaseo 2010 = Niccolò Tommaseo, Canti popolari toscani, a cura di Alessandro Bencistà, Firenze, Semper, 2010.

Tommaseo 2017 = Niccolò Tommaseo, Canti greci, a cura di Elena Maiolini, Parma, Guanda, 2017.

Tommaseo 2020 = Niccolò Tommaseo, Canti corsi, a cura di Annalisa Nesi, Milano, Fondazione Pietro Bembo, 2020.

Tommaseo 2020 = Niccolò Tommaseo, Per le famiglie e le scuole. Canzoni, a cura di Francesca Malagnini, Anna Rinaldin, New York, Forum Italicum Publishing, 2020.

Tommaseo-Bellini 1861-1879 = Niccolò Tommaseo, Bernardo Bellini, Dizionario della lingua italiana. Nuovamente compilato dai signori Nicolò Tommaseo e Bernardo Bellini; con oltre 100.000 giunte ai precedenti dizionari raccolte da Nicolò Tommaseo, Gius. Campi, Gius. Meini, Pietro Fanfani e da molti altri distinti filologi e scienziati; corredato di un discorso preliminare dello stesso Nicolò Tommaseo, Torino, Società l’Unione tipografico-editrice, 1861-1879, 4 voll., 8 tomi.

Tommaseo-Bellini 1865 = Niccolò Tommaseo, Bernardo Bellini, Dizionario della lingua italiana. Con oltre 100000 giunte ai precedenti dizionari, Torino, Società l’Unione tipografico-editrice, 1865.

Tommaseo-Bellini 1865-1879 = Niccolò Tommaseo, Bernardo Bellini, Dizionario della lingua italiana, Torino, Società l’Unione tipografico-editrice, 1865-1879.

Tommaseo-Bellini 19163 = Niccolò Tommaseo, Bernardo Bellini, Dizionario della lingua italiana; con oltre centomila giunte ai precedenti dizionari raccolte da Nicolò Tommaseo ... [et al.]; corredato di un discorso preliminare di Giuseppe Meini, Torino, Unione tipografico-editrice torinese, 19163, 7 voll.

Tommaseo-Bellini 19244 = Niccolò Tommaseo, Bernardo Bellini, Dizionario della lingua italiana; con oltre centomila giunte ai precedenti dizionari raccolte da Niccolo Tommaseo ... [et al.]; corredato di un discorso preliminare di Giuseppe Meini, Torino, Unione tipografico-editrice torinese, 19244, 7 voll.

Tommaseo-Bellini 1929 = Niccolò Tommaseo, Bernardo Bellini, Dizionario della lingua italiana di Nicolò Tommaseo e Bernardo Bellini; con oltre centomila giunte ai precedenti dizionari raccolte da Nicolò Tommaseo ... [et al.]; corredato di un discorso preliminare di Giuseppe Meini. Nuova ristampa dell’ed. integrale, Torino, Unione tipografico-editrice torinese, 1929, 6 voll.

Tommaseo [1973?] = Niccolò Tommaseo, Dizionario dei sinonimi della lingua italiana, a cura di Paolo Ghiglieri, Firenze, Vallecchi, [1973?].

Tommaseo-Bellini 1977 = Niccolò Tommaseo, Bernardo Bellini, Dizionario della lingua italiana; con oltre centomila giunte ai precedenti dizionari raccolte da Nicolò Tommaseo, Giuseppe Campi, Giuseppe Meini, Pietro Fanfani e da molti altri distinti filologi e scienziati; corredato di un discorso preliminare di Giuseppe Meini, presentazione di Gianfranco Folena, Milano, Rizzoli, 1977, 20 voll.

Tommaseo-Bellini 2004 = Niccolò Tommaseo, Bernardo Bellini, Il Tommaseo: prefazione e abbreviature con il Dizionario della lingua italiana in CD-ROM per Windows, Bologna, Zanichelli, 2004, 3 voll.

Tommaseo-Bonghi-Borri 1944 = Niccolò Tommaseo, Ruggiero Bonghi, Giuseppe Borri, Colloqui col Manzoni. Con introduzione e note di Cesare Giardini. Memorie manzoniane, a cura di C. Fabris, Milano, Ultra, 1944.

Tommaseo-Bonghi-Borri 1954 =Niccolò Tommaseo, Ruggiero Bonghi, Giuseppe Borri, Colloqui col Manzoni. Seguiti da Memorie manzoniane di Cristoforo Fabris, a cura di Giovanni Titta Rosa, Milano, Ceschina, 1954.

Tommaseo-Capponi 1911= Niccolò Tommaseo - Gino Capponi, Carteggio inedito dal 1833 al 1874, a cura di Isidoro Del Lungo, Paolo Prunas, vol. I, Il primo esilio-Parigi (1833-1837), Bologna, Zanichelli.

Tommaseo-Capponi 1911-1932 = Niccolò Tommaseo, Gino Capponi, Carteggio inedito, dal 1833 al 1874, a cura di I. Del Lungo e P. Prunas, Bologna, Zanichelli, 1911-1932, 4 voll.

Tommaseo-Capponi 1914 = Niccolò Tommaseo, Gino Capponi, Carteggio inedito, vol. II, Nantes-Bastia-Montpellier-Venezia (1837-1849), a cura di Isidoro Del Lungo, Paolo Prunas, Bologna, Zanichelli.

Tommaseo-Capponi 1923 = Niccolò Tommaseo, Gino Capponi, Carteggio inedito, vol. IV, Torino (1854-1859), Niccolò Tommaseo, Gino Capponi, Carteggio inedito, vol. II, Nantes-Bastia-Montpellier-Venezia, Zanichelli, Bologna.

Tommaseo-Capponi 2022 = Niccolò Tommaseo, Gino Capponi, Gino Capponi-Niccolò Tommaseo: carteggio (1859-1874), a cura di Simone Magherini, Firenze, Le Monnier università, 2022.

Tommaseo-Pellico 1924 = Niccolò Tommaseo, Silvio Pellico, Lettere inedite di Silvio Pellico e di Niccolò Tommaseo, a cura di Riccardo Zagaria, «Athenaeum» n.s. 2/3 (1924).

Tommaseo-Rigutini 1905 = Niccolò Tommaseo, Giuseppe Rigutini, Dizionario dei sinonimi della lingua italiana. Nuova edizione. Riveduta e aumentata da Giuseppe Rigutini, Milano, Vallardi, 1905.

Tommaseo-Rigutini 1944 = Niccolò Tommaseo, Giuseppe Rigutini, Dizionario dei sinonimi della lingua italiana. Completamente riveduto e aumentato da Giuseppe Rigutini, Milano, Vallardi, 1944.

Tommaseo-Rosmini 1967-1969 = Niccolò Tommaseo, Antonio Rosmini, Carteggio edito e inedito, a cura di Virgilio Missori, Milano, Marzorati, 1967-1969, 3 voll.

Tommaseo-Vieusseux 1956 = Niccolò Tommaseo, Giovan Pietro Vieusseux, Carteggio inedito. Primo volume, 1825-1834, a cura di Raffaele Ciampini e Petre Ciureanu, Roma, Edizioni di Storia e letteratura, 1956.


[Carolina Tundo]

Questo sito è stato realizzato ed è ospitato dal Laboratorio di Informatica Umanistica del DILEF – Università degli studi di Firenze