2025
Canneti-Rumine 2025a = Caterina Canneti, Irene Rumine,
Un vocabolario per tutti nella lessicografia italiana otto-novecentesca: il Nuovissimo
Melzi, in La formazione linguistica tra passato e presente. Testi e metodi,
Atti del XVII Congresso della Società Internazionale di Linguistica e Filologia
Italiana (Torino, 22-24 maggio 2024), Firenze, Cesati, in c.d.s.
Canneti-Rumine 2025b = Caterina Canneti, Irene Rumine, Le schede per la banca dati ALON. Ipotesi sul trattamento del vocabolario
del Melzi, in Martinelli 2025 (a cura di).
Caserio 2025a = Lucia Caserio, Geosinonimi e lingua
popolare nelle postille al primo volume della "Crusca veronese", in
Crevato Selvaggi-Malagnini-Rinaldin 2005 (a cura di).
Caserio 2025b = Lucia Caserio, Per un’edizione delle
postille di Niccolò Tommaseo alla Crusca veronese del Cesari, in Martinelli
2025 (a cura di).
Crevato Selvaggi-Malagnini-Rinaldin 2025 (a cura di)
= Niccolò Tommaseo: civiltà e geografie, a cura di Bruno Crevato-Selvaggi, Francesca
Malagnini, Anna Rinaldin, La Musa Talìa, Venezia, 2025 (in c.s.).
Fanfani 2025 = Massimo Fanfani, Il gran libro della
nazione, in Martinelli 2025 (a cura di).
Ferrari 2025a = Jacopo Ferrari, Il “Prontuario” del
Carena secondo Tommaseo. Carte private, definizioni e commenti, in Crevato Selvaggi-Malagnini-Rinaldin
2025 (a cura di).
Ferrari 2025b = Jacopo Ferrari, Il fondo Giacinto
Carena all’Accademia delle Scienze di Torino, in Martinelli 2025 (a cura di).
Gärtig-Bressan 2025 = Anne-Kathrin Gärtig-Bressan, I
dizionari bilingui nel progetto ALON, in Martinelli 2025 (a cura di).
Malagnini 2025a = Sul Tommaseo-Bellini digitale e
l'officina di lavoro Zanichelli, da un'intervista a Enrico Lanfranchi, in Crevato
Selvaggi-Malagnini-Rinaldin 2025 (a cura di).
Malagnini 2025b = Francesca Malagnini, Il paratesto editoriale:
promozione, impegno culturale e strategie di vendita sulle copertine del “Dizionario
della lingua italiana” di Tommaseo-Bellini, in Martinelli
2025 (a cura di).
Martinelli 2025 (a cura di) = Donatella Martinelli (a
cura di), PRIN ALON (Archivio della Lessicografia dell’otto-Novecento): prime
ricognizioni, Lecce, ESE-Salento University Publishing, 2025 (in c.s.).
Martinelli 2025a = Donatella Martinelli, La presenza
del Manzoni nella prima edizione dei “Sinonimi”, in Crevato Selvaggi-Malagnini-Rinaldin
2025 (a cura di).
Martinelli 2025b = Donatella Martinelli, Tommaseo à l’ouvrage. La collaborazione alla Quinta Impression del Vocabolario della Crusca, in Martinelli
2025 (a cura di).
Ragazzoni 2025 = Tommaseo, Rosmini e il "Dizionario
della Lingua Italiana", in Crevato Selvaggi-Malagnini-Rinaldin 2025 (a
cura di).
Rinaldin 2025 = Anna Rinaldin, Un primo regesto complessivo
dei collaboratori del Tommaseo-Bellini (e qualche scioglimento di sigle bibliografiche), in Martinelli 2025 (a cura di).
Tundo-Rumine 2025 = Carolina Tundo, Irene Rumine, Niccolò
Tommaseo e Tommaso Corsetto: un’idea di lingua. Dal manoscritto al “Dizionario”,
dal carteggio ai “Vangeli”, in Crevato Selvaggi-Malagnini-Rinaldin 2025 (a cura
di).
Tundo 2025 = Carolina Tundo, Per un profilo di padre Tommaso Corsetto, tra
biografia e lessicografia, in Martinelli
2025 (a cura di).
2024
Fanfani 2024 = Massimo Fanfani, Sulla fraseografia
toscana, in «Linguistik online», 125, 1/2024, pp. 145-159 (https://bop.unibe.ch/linguistik-online/article/view/10790/13908).
Gärtig-Bressan 2024 = Ein Wörterbuch für die Bedürfnisse der Habsburgermonarchie
des frühen 19. Jahrhunderts: Der Supplement-Band zu jedem italienisch-deutschen und deutsch-italienischen
Wörterbuch von Johann Ritter von Vogtberg (1831), in Von Salzburg über Ladinien und das Aostatal bis Sizilien. Wo sich Geolinguistik,
Dialektometrie und Soziolinguistik treffen. Festschrift für Roland Bauer zum 65.
Geburtstag, a cura di Birgit
Füreder et al., San Martin de Tor, Institut Ladin Micurá de Rü, 2024, pp. 159-174.
Malagnini 2024 = Francesca Malagnini, Le recensioni
al Tommaseo-Bellini riprodotte nelle copertine delle dispense, in «Rivista di
letteratura italiana», 2, 2024, pp. 55-74.
Tundo 2024 = Carolina Tundo, «Raccolse con accuratezza
e discrezione giunte alla Crusca». Padre Tommaso Corsetto de’ Predicatori e il Tommaseo-Bellini,
in «Revue de Linguistique Romane», Juillet-Décembre 2024, n. 351-352, tome 88, pp.
465-490.
Vinciguerra 2024 = Antonio Vinciguerra, Sulla presenza
e la funzione dei dialetti nel Tommaseo-Bellini: prime osservazioni a proposito
del napoletano, in «Rivista del Dizionario Etimologico e Storico del Napoletano»,
2, 2024, pp. 191-212 (http://www.serena.unina.it/index.php/RiDESN/article/view/10972).
2023
Fanfani 2023 = Massimo Fanfani, Modi di dire non toscani
nel Vocabolario toscano di Pietro Fanfani, in Dialektale und zweisprachige
Phraseographie / Fraseografia dialettale e bilingue / Fraseografía dialectal y bilingüe,
a cura di Erica Autelli, Christine Konecny, Stefano Lusito, Tübingen, Stauffenburg,
2023, pp. 103-125.
Rinaldin 2023 = Anna Rinaldin, Il cantiere del Tommaseo-Bellini:
testo e paratesto, in La lessicografia italiana dell’Ottocento. Bilanci e
prospettive di studio, a cura di Emiliano Picchiorri e Maria Silvia Rati, Firenze,
Franco Cesati Editore, 2023, pp. 263-282.