Giovanni Battista Melzi

Il Melzi linguistico

(1936)

Ed. di riferimento: 1881 [I ed. 1879]

Scheda a cura di Caterina Canneti, Irene Rumine

Autore

Giovanni Battista Melzi

Titolo

Il Melzi linguistico

Sottotitolo

Vocabolario per tutti | Contenente: - Voci della lingua scritta e parlata (100000). | - Termini scientifici. | - Vocaboli antiquati. | - Voci della lingua toscana. | - Neologismi usabili (4400). | - Sinonimi (8000). | - Retta pronuncia. | - Vocabolarietto dei verbi irregolari e difettivi. | Illustrato da | - Tavole di nomenclatura oggettiva (115 in nero e 12 a colori). | - Schizzi degli oggetti meno comuni e loro particolarità (1250 disegni). | Edizione completamente rifatta da G. Tecchio.

Datazione

1936

Editore

Antonio Vallardi

Luogo di pubblicazione

Milano

Tipologia testo
Nota bibliografica

A proposito del Melzi linguistico, probabilmente edito per la prima volta nel 1935, si veda la sezione Storia editoriale della scheda del Nuovo Vocabolario universale, raggiungibile al link "Ed. di riferimento".

Nr volumi: 1
Nr colonne: 2
Melzi, Giovanni Battista VEDI
Autore
1936-1936

Tecchio, Giovanni VEDI
Revisore

Scheda a cura di

Scheda a cura di
Caterina Canneti, Irene Rumine
Ultima modifica
09/09/2025
Questo sito è stato realizzato ed è ospitato dal Laboratorio di Informatica Umanistica del DILEF – Università degli studi di Firenze