professore di Lingua italiana alla Scuola Normale Superiore di Francia; direttore della Scuola di Lingue moderne in Parigi; lessicografo; scrittore
Le notizie sull’attività di Melzi professore e lessicografo si ricavano, innanzitutto, dal ritratto biografico dell’editore Vallardi nelle pagine di apertura del Nuovissimo Melzi del 1926. Delle informazioni più dettagliate e dei riferimenti bibliografici relativi alle opere melziane e agli studi su Melzi, sono forniti da Proietti 2009 e da Fappani 2024. Sul processo per contraffazione che coinvolse Melzi, si vedano, in particolare, il «Giornale della libreria» 1889, in cui è pubblic
analogico,di sinonimi,Illustrato,scolastico
Il tesoro della lingua italiana: spiega e suggerisce parole, sinonimi e frasi
descrittivo,enciclopedico,scolastico
che comprende: 1° VOCABOLARIO ITALIANO Con più di 50,000 esempi di lingua parlata; 2° STORIA Notizie storiche su tutti i popoli antichi e moderni, sulle città italiane, sui grandi avvenimenti, ecc., con le date; 3° GEOGRAFIA ANTICA E MODERNA Con la popolazione di tutti i paesi e di tutte le città, i capoluoghi di provincia, di circondario; di mandamento; geografia industriale, commerciale, ecc. 4° BIOGRAFIA Personaggi storici di tutti i paesi e di tutti i tempi; genealogie dei sovrani di ogni st