Dizionario italiano completo
I. Parte linguistica | Vocabolario per tutti | contenente: – Voci della lingua scritta e parlata (100 000). | – Termini scientifici. | – Vocaboli antiquati. | – Voci della lingua toscana. | – Neologismi usabili (4400). | – Sinonimi (8000). | – Retta pronuncia. | – Vocabolarietto dei verbi irregolari e difettivi. | Illustrato da: | – Tavole di nomenclatura oggettiva (115 in nero e 12 a colori). | – Schizzi degli oggetti meno comuni e loro particolarità (1250 disegni). | Edizione completamente rifatta da G. Tecchio.
II. Parte scientifica | Dizionario enciclopedico | contenente: – Cosmografia – Geografia fisica e politica (Forme antropiche – Fauna – Flora – Stati – Colonie – Possedimenti – Commerci – Industrie – Prodotti). | – Storia (Notizie dei popoli antichi e moderni – Costumi – Grandi avvenimenti – Cronologie). | – Letteratura – Bibliografia (Principali capolavori italiani e stranieri). | – Scienze (Scoperte – Fisica – Chimica – Mineralogia – Zoologia – Botanica – Meccanica). | – Mitologia – Religioni (Deità – Personaggi favolosi – Culti). | – Biografia (Personaggi e Famiglie illustri – Sovrani – Santi – Papi). | – Arte (Monumenti celebri – Opere d’arte della Pittura, Scultura, Musica). | Illustrato da: | – Carte di Astronomia e Geografia. | – Ritratti – Riproduzioni d'opere d'arte. | – Schemi comparativi. | Edizione riveduta e aggiornata da L. F. De Magistris.
Per la storia, la struttura, il contenuto e la bibliografia del Novissimo Melzi, descritto nell'edizione postuma del 1937 (una prima edizione nota del Novissimo Melzi è del 1934), si rinvia alla scheda del Nuovo Vocabolario universale, raggiungibile al link associato a "Ed. di riferimento".