Zangrilli, Romano

1883-1923

Tipologia

Persona

Luoghi

Norma (Latina), Genzano di Roma (Roma)

Qualifiche

Atleta; giornalista.

Storia

Nato a Norma (LT) nel 1883 e morto a Genzano di Roma (RM) nel 1923.

Attività

È stato un atleta, in particolare un podista. Nel 1901, fondò, insieme a Bruto Seghettini e Angelo Golini, il club podistico “Audace Roma”. Fu vincitore per tre volte del titolo italiano per la marcia e, nel 1905, fu campione d’Italia nei 400m. Sempre nello stesso anno, diventò vice-segretario della società calcistica “Lazio”. Fu allenatore di podismo e si interessò alla teoria dello sport, tanto da pubblicare il saggio La tecnica dell’allenamento (di cui non si conosce la data di pubblicazione). Collaborò con alcune testate giornalistiche sportive, quali la «Lettura sportiva» e «L’Italia sportiva», e fu consulente organizzativo italiano per le Olimpiadi di Anversa del 1920. Si sposò nel 1909 a Roma e fu uno dei maggiori esponenti fascisti di Genzano. Morì nel 1923 in circostanze drammatiche.

Opere collegate
  • Il Vocabolario dello sport (1921) VEDI
    Autore
Questo sito è stato realizzato ed è ospitato dal Laboratorio di Informatica Umanistica del DILEF – Università degli studi di Firenze