Sassi, Giovanni

1877-1936

Tipologia

Persona

Luoghi

Bologna

Qualifiche

Maestro; ginnasta; Presidente del Comitato Provinciale di Bologna per la Reale Federazione Ginnastica d’Italia

Attività

L’attività di Giovanni Sassi si svolse nell’ambiente bolognese: maestro di scuola a Bologna fra le due guerre e ginnasta fin dalla giovane età, diventò Presidente del Comitato Provinciale di Bologna per la Reale Federazione di Ginnastica. Negli anni successivi alla sua morte, furono istituiti giochi ginnastici in suo nome. Tali notizie emergono tra le pagine de «Il Ginnasta», rivista ufficiale della Federazione Ginnastica d’Italia; in particolare, alla p. 30 del numero relativo al periodo luglio-agosto-settembre 1936 (anno XLIV, nn. 18-23), si legge del successo che ebbe la sottoscrizione per il “Trofeo G. Sassi”, tanto che «Il Comitato [Provinciale di Bologna] ha deliberato che […] ogni anno verrà disputato dagli Allievi della VII Zona, particolarmente cari al Defunto». La prima di queste competizioni fu disputata a Bologna il 24 aprile 1938 (cfr. «Il Ginnasta», anno XLVI, n. 3, p. 13 – si trova qui il regolamento delle gare).

Storia

Non si rintracciano molte informazioni sulla vita di Giovanni Sassi. Nel necrologio pubblicato sulla rivista «Il ginnasta» del 30 aprile 1936 (Osti 1936) emerge che Sassi morì a 59 anni il giorno 14 aprile 1936; si presume, dunque, che l’anno di nascita sia stato il 1877 (cfr. anche Seymer 2021: p. 103).

Opere collegate
  • Siamo italiani! (1927) VEDI
    Autore
Questo sito è stato realizzato ed è ospitato dal Laboratorio di Informatica Umanistica del DILEF – Università degli studi di Firenze