Giovanni Battista Melzi

Il Melzi scientifico

(1894)

Ed. di riferimento: 1881 [I ed. 1879]

Scheda a cura di Caterina Canneti, Irene Rumine

Autore

Giovanni Battista Melzi

Titolo

Il Melzi scientifico

Sottotitolo

Dizionario illustrato che comprende: | 1.° LA GEOGRAFIA ANTICA E MODERNA | 36 nuovissime Carte geografiche, di cui 13 per le Regioni italiane; Descrizione geografica particolareggiata d'ogni Stato (animali, clima, colonie, confini, esercito, fiumi, flotta, governo, industrie, laghi, minerali, monti, popolazione, porti, prodotti, religione, suolo, superficie, ecc.), con la popolazione di tutti i paesi e delle città aventi oltre 20,000 ab., i capoluoghi di provincia, di circondario, di mandamento; vedute di fortezze e di porti italiani, delle principali città e punti importanti del mondo; Geografia commerciale, industriale, statistica, ecc. | 2.° LA STORIA | Notizie sui popoli antichi e moderni, sulle città italiane, sui grandi avvenimenti, ecc.; Cronologia del Risorgimento italiano e dei Principi Sabaudi; i Mille di Marsala (lista ufficiale); Cenni storici sui Corpi militari italiani; quadri storici; illustrazione delle parole storiche e dei più celebri monumenti; quadri; statue; opere d'arte, musicali, con notizie bibliografiche sulle principali Opere di tutte le letterature. | 3.° LA MITOLOGIA Cenni storici sui culti antichi, sulle Deità, sulle divinità allegoriche; personaggi favolosi, ecc. con illustrazioni | 4.° LA BIOGRAFIA | dei Personaggi celebri di tutti i paesi e di tutti i tempi, con 560 ritratti; Tipi militari e borghesi d'ogni Stato e tribù; biografia dei sovrani d'ogni Stato e delle famiglie illustri; santi, papi, dogi, artisti, scienziati | 5.° LA LETTERATURA - 6.° LA BIBLIOGRAFIA | 7.° LE BELLE ARTI | 576 incisioni originali intercalate nel testo. 6a edizione

Datazione

1894

Editore

Antonio Vallardi

Luogo di pubblicazione

Milano

Tipologia testo
Nota bibliografica

Per la storia, la struttura e il contenuto del Melzi scientifico si rinvia alla scheda Melzi 1881.

Melzi, Giovanni Battista VEDI
Autore
1844-1911

Una riproduzione digitale del Melzi scientifico (1894) è accessibile sul sito del Munich Digitization Center (MDZ): https://www.digitale-sammlungen.de/en/view/bsb11601735?q=%28melzi+scientifico%29&page=,1.

Scheda a cura di

Scheda a cura di
Caterina Canneti, Irene Rumine
Ultima modifica
28/07/2025
Questo sito è stato realizzato ed è ospitato dal Laboratorio di Informatica Umanistica del DILEF – Università degli studi di Firenze